La Nostra Storia

Da una piccola idea nel 2019 a una realtà che forma designer in tutta Italia. Scopri come sylphoraviel è cresciuta insieme alla comunità del web design italiano.

2019

I Primi Passi

Tutto è iniziato in un piccolo ufficio a Livorno. Tre designer con background diversi si sono ritrovati a condividere la stessa frustrazione: la mancanza di risorse pratiche per imparare il web design in italiano. Marco aveva esperienza in agenzie, Elena veniva dal mondo freelance, mentre Giuseppe aveva lavorato per anni in startup tecnologiche.

Prima Sede
Un piccolo spazio condiviso con vista sul porto di Livorno
Team Fondatore
Tre designer con esperienze complementari
Primo Corso
15 studenti locali per un workshop di 3 giorni
Investimento Iniziale
Equipaggiamento base e registrazione del dominio
2022

Crescita e Riconoscimento

Il passaggio dalla dimensione locale a quella nazionale è avvenuto quasi per caso. Un nostro ex studente ha condiviso un progetto realizzato dopo il corso su LinkedIn, generando centinaia di richieste di informazioni da tutta Italia. Abbiamo dovuto rapidamente adattare la nostra metodologia per l'insegnamento online, mantenendo però l'approccio pratico che ci contraddistingue.

Espansione Online
Oltre 500 studenti seguiti in modalità digitale
Nuovo Team
Assunzione di 4 nuovi formatori specializzati
Partnership
Collaborazioni con 8 agenzie italiane per stage
Riconoscimenti
Menzione speciale al Web Design Conference Milano
2025

Consolidamento e Innovazione

Oggi sylphoraviel rappresenta un punto di riferimento per chi vuole avvicinarsi al web design in Italia. Abbiamo sviluppato un metodo di insegnamento che combina teoria solida e pratica intensiva, con particolare attenzione alle esigenze del mercato italiano. La nostra community conta oltre 1200 designer attivi che continuano a confrontarsi e crescere insieme.

Community Attiva
1200+ designer in costante crescita professionale
Metodologia Consolidata
Approccio "learning by doing" testato e perfezionato
Sede Rinnovata
Nuovo spazio a Livorno con aule moderne e lab
Progetti Reali
Collaborazioni con oltre 30 aziende per case study

Il Futuro che Immaginiamo

Il nostro obiettivo per il 2026 è ambizioso ma concreto: vogliamo che ogni designer italiano abbia accesso a formazione di qualità, indipendentemente dalla sua posizione geografica o background. Stiamo lavorando su nuovi format didattici che integrano intelligenza artificiale e realtà virtuale, sempre mantenendo al centro l'aspetto umano dell'apprendimento.

Accessibilità

Formazione di qualità per tutti, ovunque si trovino in Italia

Community

Una rete di designer che si supporta e cresce insieme

Innovazione

Sempre al passo con le nuove tecnologie e metodologie